Apparecchio multi-terapico HC HealthCare

  • Elettronica Pagani, 2012

Apparecchio elettromedicale multi-terapico con display LCD, produzione Elettronica Pagani, 2012. La meccanica interna è dotata di due slot concepiti per ospitare moduli pre-assemblati, inseriti a slitta all’interno di appositi binari. Tali moduli definiscono le tipologie di terapia erogate dall’apparecchio, così da poter generare un’ampia famiglia di prodotti pur mantenendo le stesse scocche esterne: HC UniStim (elettroterapia universale a 2 canali), HC BioStim (magnetoterapia di bassa frequenza), HC YAG (terapia laser ad alta energia, tecnologia TLÆ), HC TRC (terapia resistiva e capacitiva ad emissione continua e pulsata), HC Sound (ultrasuonoterapia multifrequenza), HC SondStim (apparecchio combinato per ultrasuonoterapia multifrequenza ed elettroterapia universale a 2 canali indipendenti), HC Clinic SWT (terapia ad onde d’urto extra-corporee). Elettronica Pagani si è sempre distinta per una produzione d’avanguardia in termini tecnologici, ed i modelli HC HealthCare confermano questa eccellenza, con la dotazione di un ampio pacchetto di terapie predefinite memorizzate ed al contempo la possibilità di modulare ogni singolo parametro della terapia erogata. Tutti gli apparecchi montano un display grafico 480×800 pixel, ma la gabbia di fissaggio dello schermo è stata sviluppata in modo da poter alloggiare anche altri formati e tipologie di schermi, tra cui una versione touch screen.

Peperosso ha sviluppato un design estremamente pulito ed essenziale, ma al contempo funzionale ed in linea con il trend minimalista ed hi-tech attualmente predominante. La tastiera, stampata in un unico pezzo integralmente al pianale principale, ha una meccanica di funzionamento che sfrutta l’elasticità del materiale plastico con tasti che vanno ad azionare i micro-switch sottostanti. Il debordamento del pianale rispetto agli effettivi ingombri tecnici contenuti nel fondo, oltre a snellire otticamente i volumi, è funzionale per il sollevamento ed il trasporto dell’apparecchio. Ad impreziosire e caratterizzare l’oggetto vi sono una serie di inserti metallici e icone retro-illuminate, così come retro-illuminato risulta essere l’encoder che funge da selettore per le informazioni ed i dati che appaiono sul display. Il montaggio tra fondo e coperchio sfrutta una serie di agganci ed asole a strozzo che rendono estremamente veloce e pratico l’assemblaggio del prodotto, in quanto è necessaria un’unica vite di sicurezza per poter fissare i due pezzi insieme, o eventualmente separarli per poter accedere alla componentistica interna in caso di manutenzione. L’inclinazione ergonomica ottimale dell’elettromedicale si ottiene grazie ad un piede abbattibile posto sul fondo, che, una volta richiuso, riduce notevolmente gli ingombri a macchina non operante, anche in virtù dei volumi compatti e di un design razionale e rigoroso. Il mantenimento delle stesse scocche esterne su tutti i modelli della gamma, oltre ad aver consentito un netto contenimento dei costi di produzione, rinforza il family-feeling della proposta commerciale di Elettronica Pagani, consolidandone l’identità visuale e l’immagine di marca.

Torna in alto