Carrello Roland HC

  • Elettronica Pagani, 2012

Carrello per apparecchio elettromedicale multi-terapico HC HealthCare, produzione Elettronica Pagani, 2012. Roland HC si propone come una sorta di colonna attrezzata spostabile tramite pratiche maniglie, così da poterne comodamente fruire nei pressi della postazione di lavoro. Il carrello standard è alimentato elettricamente, in modo da collegare l’apparecchiatura senza dover impiegare ulteriori cavi. È inoltre dotato di una serie di cassetti frontali che alloggiano i vari accessori utilizzati durante i trattamenti (cavi, elettrodi, solenoidi, teste e terminali intercambiabili dei manipoli, ecc.), oltre a ripiani a giorno per l’appoggio generico, ad esempio di guanti od occhiali spesso utilizzati dall’operatore sanitario. La versione per l’apparecchio HC Clinic SWT, è invece priva dei cassetti inferiori in quanto alla base del carrello è incorporato un compressore.

Peperosso ha sviluppato un carrello dal design minimalista, che si presenta come continuazione estetica dell’apparecchio HC HealthCare per cui è stato concepito, essenziale ma al contempo completo da un punto di vista funzionale: superfici piane, spigoli e il bordo smussato del coperchio che viene ripreso dalle pieghe dei pannelli frontali, pieghe che hanno anche funzione di irrigidimento strutturale e di appoggio per l’apparecchio, il cui pianale che deborda è stato sfruttato per facilitare le operazioni di innesto alla sommità del carrello. Considerato il numero contenuto di unità realizzate, il prodotto viene interamente realizzato in carpenteria metallica, evitando costi di attrezzature fisse e consentendo un’ampia adattabilità e personalizzazione del singolo carrello. A questo proposito sono stati concepiti diversi ripiani a vista, eventualmente attrezzabili con sponde, staffe o ripiani estraibili che fungano da sede per i manipoli.

Torna in alto