Tastiera Star Touch per sistema antifurto Quasar

  • Cias Elettronica, 2013

Tastiera con touch screen a colori 1/4 VGA di 3,5′ di tipo resistivo per sistema antifurto CIAS. Il sistema è costituito da una centrale antifurto dotata di collegamento telefonico per la gestione remota dei comandi principali, di una tastiera touch per la gestione locale dei comandi principali e per la configurazione degli elementi fondamentali, e di un software per la configurazione completa della centrale da parte dell’installatore, gestibile localmente attraverso la connessione USB con il PC e remotamente attraverso il modulo Ethernet ed il modulo GSM/UMTS. Il display permette la visualizzazione dei soli elementi profilati per l’utente specifico, mostrando quindi un menù compatto e semplice da navigare per l’utente base, maggiormente esteso per l’utente con diritti d’accesso superiori e completo per l’installatore. Dotata di tamper anti-rimozione da parete e anti-apertura della cover frontale, la tastiera è compatibile sia con il montaggio a muro, sia con scatole tipo 503 da incasso, obbligatorie nel caso in cui sul retro del prodotto venga montato il modulo Ethernet che permette di collegare la tastiera al sistema anche senza la linea seriale RS-485. La cover frontale è disponibile in un’ampia gamma colori, mentre il menù della tastiera può essere personalizzato dall’utente in modo da rendere semplice ed immediato l’accesso alle funzionalità più comunemente utilizzate.

Peperosso, su richiesta del cliente, ha sviluppato una serie di proposte esteticamente improntate su forme basiche, che esprimessero un design neutro e rigoroso, in grado di adattarsi piacevolmente a qualsiasi contesto ed ambiente di installazione. Nel concept selezionato, la cover risulta attraversata da due profili che provengono dal fondo: questo gioco estetico di alternanze tra i due pezzi da movimento al design del prodotto, enfatizzabile da abbinamenti bi-colore tra le due scocche, e si origina dallo spunto funzionale di fissare la cover al fondo evitando sottosquadra nelle geometrie dei pezzi. Il vincolo tecnico viene quindi sfruttato come spunto per il design, assumendo la valenza di segno estetico. La proposta si caratterizza inoltre per una doppia cornice, che spezza la profondità del prodotto creando giochi d’ombra tra le parti e la parete.

ScrollTop